Project manager edilizia (opere fluviali e ripristino spondale)

Requisiti richiesti:

  • Essere dotati di una conoscenza approfondita del mondo di opere di ingegneria naturalistica/ambientale di opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica, con esperienza di almeno 10 anni.
  • Diploma di Geometra e/o Laurea in Ingegneria e/o Laurea equipollente;
  • Solida conoscenza delle normative in materia di ambiente, appalti, sicurezza e qualità;
  • Essere dotati di buone capacità di autonomia decisionale, leadership e orientamento al risultato.
  • Disponibilità alle trasferte

  Le principali mansioni includono:

  • Programmare le singole attività e dividere i compiti
  • Valutare rischi e possibili danni, scegliendo come e quando proseguire con i lavori
  • Monitorare l’avanzamento del progetto e valutare i progressi fatti
  • Gestire le risorse disponibili, che siano materiali o dipendenti
  • Controllare che i macchinari vengano sottoposti ad un attento programma di manutenzione
  • Pianificare strategicamente l’avanzamento del progetto
  • Redazione e controllo del budget di commessa, con analisi dei costi.

Offriamo:

  • Ambiente di lavoro dinamico e stimolante
  • Retribuzione commisurata all’esperienza
  • Possibilità di crescita all’interno dell’azienda

Saranno prese in considerazione solo le candidature in linea con la posizione lavorativa ed i requisiti sopra riportati.

Candidature: tramite e-mail all’indirizzo candidature@asecosrl.it

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.